La prima mi ha travolto nella libreria per ragazzi Giunti in piazza Ss. Apostoli a Roma. E' una bellissima, enorme libreria per ragazzi, dove ho individuato alcuni dei miei prossimi acquisti (slurp!).
Tra uno scaffale e l'altro, sfogliando i libri più belli, mi è capitato tra le mani un libricino della Ape Junior dalla copertina cartonata, intitolato Un giorno (di Alison Mcghee, illustrato da Peter H. Reynolds).
![]() |
Acquerello di P.H. Reynolds per la copertina di Un giorno |
L'ho aperto e già la prima pagina mi ha catturato: "Un giorno ho contato le tue piccole dita e le ho baciate ad una ad una".
L'ho letto tutto in pochi secondi, sempre più emozionata. Alla fine piangevo come una fontana da sola nella libreria. Il libro mi si è incollato alle dita, l'ho pagato e me lo sono portato con me... Lo consiglio caldamente ad ogni mamma, soprattutto ad ogni mamma di bimba!
Subito dopo sono stata alla mostra su Van Gogh al Vittoriano a Roma.
Ho ammirato moltissimo i disegni inchiostrati, a volte con lumeggiature bianche. Sono rimasta a lungo davanti all'acquerello Bruciatore di sterpi con la moglie (1883). Ma il quadro sconvolgente, davanti al quale si potrebbe stare tutta la vita a scrutare la materia, il colore che si protende dalla tela, è Cipressi con due figure femminili (1889). Qualsiasi riproduzione non rende assolutamente la pennellata straordinaria, il movimento impresso al colore.
![]() |
Vincent Van Gogh Cipressi con due figure femminili, 1889 olio su tela, 91,6 x 72,4 cm Kröller-Müller Museum, Otterlo |
Anche da qui sono andata via (oltre che con il solito quadernetto per appunti con riproduzione di un'opera di Van Gogh non presente alla mostra) con un libro: Vincent a Theo. Van Gogh in parole e colori, a cura di Alessandro Rovetta, Pagina, Bari 2003, 2007. E' un'edizione molto piacevole, dall'aspetto un pò didascalico, ma d'altra parte c'è solo da imparare e non vedo l'ora di leggerlo!
Nessun commento:
Posta un commento